Nov 302019
 

«Mi sa, Agamennone, che tu stai pensando: “Ma di cosa blatera questo rompiscatole?”. È perché tu che sai parlare, non parli. Tu appartieni a un’altra categoria, te la ridi dei discorsi dei poveracci. Lo sappiamo benissimo che a forza di letteratura ti sei intronato il cervello. E allora? Bisogna che un giorno riesca a trascinarti in campagna a vedere la mia casetta. Roba da mangiare ne troveremo: un polletto, due uova e vedrai che ce la spasseremo, anche se quest’anno il maltempo ci ha fatto un brutto scherzo. Troveremo il modo di riempirci fino agli occhi. E là c’è pronto per te un allievo, il mio piccolo tesoro, che sa già dividere per quattro e se ce la farà a campare sarà un docile schiavetto al tuo fianco. Appena ha un attimo di tempo, lo passa con la testa sui libri. Sale in zucca ne ha, la stoffa è buona, solo che ha la mania degli uccelli. Un giorno gli ho ucciso tre cardellini e poi ho dovuto raccontargli che se li era pappati una donnola. Allora lui si è cercato degli altri svaghi e adesso va pazzo per la pittura. Ad ogni modo ha dato un calcio al greco e si è dato al latino che è un piacere, anche se l’insegnante che ha è uno pieno di boria e non sta fermo un attimo: arriva, si fa dare da scrivere, ma voglia di lavorare, figurati. Ce n’è poi un altro che non sarà un pozzo di scienza ma ce la mette tutta e insegna più di quello che sa. Di solito ci viene in casa nei giorni di festa e si accontenta di qualunque cifra gli dai. Adesso ho comprato al ragazzino qualche testo di diritto, perché voglio che abbia un’infarinatura nelle questioni legali ad uso domestico. Quella roba lì sì che dà da mangiare. Di letteratura si è già imbottito abbastanza. Che se poi non ne ha voglia, ho deciso di fargli imparare un mestiere: il barbiere, il banditore di aste, o di sicuro l’avvocato, qualcosa insomma che gli serva finché campa. Ed è per questo che ogni giorno gli ripeto: «Primigenio mio, dài retta a papà, tutto quello che impari, lo impari per te. Guarda Filerone, l’avvocato: se non avesse studiato, oggi non metterebbe insieme il pranzo con la cena. Fino all’altro ieri faceva il facchino, e adesso tiene testa perfino a Norbano. La cultura è un vero tesoro, e un mestiere non te lo toglie nessuno».

Giravano discorsi di questo tipo, quando Trimalcione fa il suo ingresso in sala. Si asciuga la fronte, si lava le mani con una lozione profumata e poi dice: «Cari amici, perdonatemi, ma già da un po’ di giorni non vado di corpo e i medici non ci capiscono nulla. Tuttavia mi hanno fatto abbastanza bene la scorza di melagrana e l’infuso di resina all’aceto, e spero che il mio intestino torni a fare il suo dignitoso servizio. Se no mi ricomincia questo gorgoglio dalle parti dello stomaco che sembro un toro. Anzi se c’è qualcuno di voi che ha bisogno di andare in bagno, non è proprio il caso di vergognarsene. Nessuno è venuto al mondo senza buchi. E io non penso ci sia tortura peggiore che il doversi trattenere. Questa è l’unica cosa che nemmeno Giove ci può impedire. Ridi, eh Fortunata, proprio tu che di notte non mi lasci chiudere gli occhi? Ad ogni modo anche qui in sala da pranzo io non vieto a nessuno di fare i suoi bisogni, e i medici stessi sconsigliano di trattenersi. Se poi scappa qualcosa di più grosso, lì fuori c’è pronto tutto quello che serve: acqua, pitali e il resto degli accessori. Date retta a me, le flatulenze trattenute salgono al cervello e poi vanno in circolo per tutto il corpo. So che molti ci hanno rimesso la pelle, a forza di non voler guardare le cose in faccia».

Lo ringraziamo per la sua generosa comprensione, e subito soffochiamo un attacco di riso bevendo a piccoli sorsi, uno via l’altro. E non sapevamo, dopo tutta quella roba, di essere – come si dice – appena a metà strada. Infatti, una volta sparecchiati i tavoli a suon di musica, ecco entrare tre maiali bianchi provvisti di guinzagli e campanelli, che hanno, stando a quanto dice il presentatore, uno due anni, l’altro tre mentre il terzo già sei. Io pensavo che stessero per entrare gli acrobati e che i maiali si sarebbero esibiti, come succede nei circhi, in numeri straordinari. Ma Trimalcione, dissipando subito ogni dubbio, dice: «Quale di questi volete che vi venga immediatamente servito? Un galletto domestico, uno spezzatino di pollo alla Penteo e robetta di questo tipo la sanno preparare pure i contadini: i miei cuochi sono capaci di mettere in pentola e cuocere anche vitelli interi». Manda subito a chiamare un cuoco e, senza aspettare che fossimo noi a scegliere, gli ordina di scannare il più vecchio, chiedendogli ad alta voce: «Di che decuria sei?». Quando quello rispose che era della quarantesima, Trimalcione gli chiese: «Ti ho comprato fuori, oppure mi sei nato in casa?». «Né l’uno né l’altro» risponde il cuoco: «ti sono stato lasciato in eredità da Pansa». «Allora vedi di servire bene, se no ti faccio sbattere tra i lacchè». Messo sull’avviso dall’autorità, il cuoco si lascia trascinare in cucina dal candidato all’arrosto.

Trimalcione si gira verso di noi e, con lo sguardo dolce, dice: «Se il vino non è di vostro gradimento lo cambiamo. Però bisogna che voi gli facciate onore. A dio piacendo non lo compro mica, ma tutto quello che stasera vi state pappando viene da un mio podere che non ho ancora avuto il tempo di visitare. Mi dicono che è al confine tra Terracina e Taranto. Adesso voglio attaccare a quella proprietà la Sicilia: così, se solo mi gira di andare in Africa, lo potrò fare viaggiando nel mio. Ma tu piuttosto, Agamennone, raccontami un po’, su che problema giuridico hai discusso oggi? Io, è vero, non faccio il leguleio, eppure un po’ di cultura alla buona ce l’ho, e non pensare che i libri mi annoino, perché ho ben tre biblioteche, di cui una in latino e l’altra in greco. Quindi ti prego, dammi un sunto della tua conferenza». E Agamennone attaccò: «Un povero e un ricco erano nemici». «E che cos’è un povero?» lo interrompe Trimalcione. «Bella questa!» commenta Agamennone e prosegue raccontandogli non so quale controversia. E allora Trimalcione, immediatamente: «Se il fatto è accaduto, non c’è controversia; se invece non è accaduto, allora non c’è proprio un bel niente». Visto che questa battuta e altre dello stesso livello noi le accogliamo con applausi fragorosi, Trimalcione insiste dicendo: «Tu te le ricordi, caro il mio Agamennone, le dodici fatiche di Ercole, o quella storia di Ulisse, di come il Ciclope gli portò via un dito con delle tenaglie fatte a piede di porco? Roba che da bambino leggevo in Omero. Anzi, io a Cuma l’ho vista di persona la Sibilla sospesa dentro un’ampolla con i ragazzini intorno che le chiedevano “Sibilla, cosa vuoi?”, e lei che rispondeva “Voglio morire”».

 Leave a Reply

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

(required)

(required)

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.